Mimosa di Arianna - Ari Cucina
Un classico della pasticceria in una versione fresca e golosa per festeggiare l’8 marzo con un pizzico di dolcezza, che non è mai troppa! Viva le donne tutto l’anno!
Ingredienti per un Pan di Spagna del diametro di 20 cm:
- 125 gr di zucchero (lo mescolo con bacche di vaniglia quindi è già aromatizzato)
- 70 gr di farina 00
- 60 gr di fecola di patate
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale fino
Preparazione:
Sbattere per almeno 10 minuti uova e zucchero; aggiungere farina e fecola setacciati e mescolare dal basso verso l’alto con una spatola.
Versare l’impasto ottenuto in uno stampo del diametro di 20 cm imburrato e infarinato e cuocere in forno statico 160 gradi per circa 50 minuti ponendo sul ripiano più basso. Lasciar raffreddare.
Ingredienti per la crema pasticciera:
- 5 Tuorli
- 175 gr di zucchero aromatizzato con vaniglia
- 500 ml di latte intero
- 125 ml di panna fresca liquida
- 25 gr di amido di mais (maizena)
- 25 gr di farina di riso
Preparazione:
Sbattere bene i tuorli con lo zucchero utilizzando un frullatore o la planetaria; nel frattempo portare a bollore il latte con la panna.
Quando i tuorli sono ben sbattuti aggiungere le polveri e mescolare. Versare l’impasto nel latte e panna sul fuoco senza mescolare; attendere che il latte buchi i tuorli e poi mescolare velocemente per pochi secondi con la frusta e spegnere subito, (metodo vortice di Montersino).
Versare la crema in una pirofila fredda che magari metteremo a bagnomaria in acqua ghiacciata; ricoprire con pellicola a contatto con la crema e lasciare raffreddare.
Quando la crema è ben fredda mescolare con 100 gr. di panna montata; io ho preparato la crema la sera prima, dato una bella mescolata e poi aggiunto la panna montata.
Montare il dolce:
Tagliare il pan di Spagna in modo che da ottenere tre dischi della stessa altezza.
Posare il primo disco su un piatto da portata e inzuppare il pan di Spagna con una bagna ottenuta dalle fragole lasciate a macerare con zucchero e limone.
Spalmare un bello strato della crema e aggiungere pezzetti di fragole macerate; mettere un altro strato sottile di crema chiudere con il secondo disco di pan di Spagna e distribuire la crema sul disco e bordo.
Tagliare a striscioline e poi a dadini il terzo disco e spargere sulla crema; guarnire a piacimento (mi sono divertita a fare delle piccole mimose di pasta frolla) e lasciar riposare in frigo per almeno un giorno.
Auguri di cuore donne!!
Share on FacebookTweetFollow us