
Tortelloni di sfoglia allo zafferano con burro e salvia
Come avrete ormai capito, la pasta ripiena è una delle mie passioni e specialità. Oltre alle ricette tradizionali emiliane, mi piace provare nuove combinazioni di gusti e forme. Per questa ricetta ho voluto fare una sfoglia diversa, con il colore dorato e il gusto particolare dello zafferano.
Ingredienti per 4 persone
Sfoglia:
- 2OO gr farina
- 2 uova
- Un cucchiaino di olio evo
- Una bustina di zafferano sciolta in qualche cucchiaio di acqua
Fare la fontana con la farina, mettere al centro le uova intere, l’olio e l’acqua allo zafferano. Impastare bene gli ingredienti, formare una palla, avvolgerla nella pellicola o riporla in un sacchetto e metterla a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Ripieno:
- 300 gr di ricotta asciutta
- 3 fette di mortadella tritate a coltello
- Una manciata di prezzemolo tritato
- Una generosa spolverata di noce moscata
- Sale e pepe
- 4 cucchiai di parmigiano grattuggiato
Mescolare gli ingredienti in una ciotola e lasciar riposare la farcia. Nel frattempo tirare la sfoglia molto sottile (si deve vedere la luce attraverso).
Ritagliare la foglia a quadri abbastanza grandi (almeno 2,5 cm x 2,5 cm); mettere il ripieno al centro e piegare la pasta a triangolo; premere bene i bordi, piegare indietro la punta e avvolgere attorno al dito. È più facile farlo che dirlo.

Portare l’acqua salata a ebollizione e buttare i tortelloni; quando salgono a galla sono da scolare.
Condire con burro fuso, salvia e abbondante parmigiano grattugiato. Servire con un buon calice di vino rosso corposo, come un chianti classico, o con un vino bianco aromatico come il Traminer Aromatico Jermann.

