
Torta di noci
In autunno tornano le noci e la frutta secca, così golosa e nutriente! Questa torta facile da preparare e dal gusto leggermente sapido e speziato sarà sicuramente apprezzata come dessert dopo cena accompagnata da un buon calice di Ramandolo del Friuli.
Ingredienti
- 150 gr di noci già sgusciate e una manciata per decorare
- 150 gr di zucchero
- 80 gr di burro morbido
- 3 uova
- 100 ml di latte a temperatura ambiente
- 100 gr farina
- 1/2 bustina di lievito vanigliato
- 1 bicchierino di Nocino
- 1 pizzico di noce moscata
- un pizzico di sale
- pangrattato
- miele fluido
Tritate le noci con 50 gr di zucchero fino ad ottenere una farina sottile e mettetela da parte.
Lavorate il burro e lo zucchero rimanente fino ad ottenere un composto gonfio cui aggiungere, uno per volta, i tuorli, tenendo da parte gli albumi. Unite al composto il Nocino, la noce moscata, il latte e poco per volta la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene per ottenere un composto senza grumi. Aggiungete infine all’impasto, mescolando, la farina di noci.
Salate leggermente gli albumi e montateli a neve fermissima, poi incorporateli delicatamente mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non sgonfiare il composto.
Imburrate uno stampo e cospargetelo con un po’ di pangrattato; versate l’impasto è infornate già a 180° (meglio statico).
Cuocete per 40 minuti e poi lasciate raffreddare in forno.
Quando la torta è a temperatura ambiente, estraete il dolce e cospargetelo con un cucchiaino di miele fluido per fare aderire la granella delle noci tritate grossolanamente.
Servitela accompagnata da crema al mascarpone o gelato alla vaniglia e un buon calice di Ramandolo del Friuli o, ancor meglio, un Picolit 2015 di Felluga.

