
Passatelli
Un piatto povero della tradizione italiana, fatto con gli avanzi del pane, ma ricco di gusto e – almeno per me – legato a tanti bei ricordi d’infanzia. Un “confort food” perfetto in queste fredde serate invernali.
Ingredienti
- 140 gr di pane grattugiato (utilizzare pane comune, senza olio)
- 140 gr di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- Una grattata di buccia di limone non trattato
- Noce moscata come se piovesse
Preparazione
Mescolare il pane grattugiato con il parmigiano, la buccia di limone, la noce moscata e 3 uova. Amalgamare bene e mettere in frigo a riposare almeno per una notte. Non utilizzate pane condito altrimenti i passateli si sfalderanno cuocendo.
Con l’aiuto di uno schiacciapatate o con il ferretto apposito, ricavare dall’impasto dei trucioli da buttare direttamente nel brodo bollente.

Appena vengono a galla, spegnere il fuoco e lasciarli ancora qualche minuto nella pentola prima di servirli. Sono ottimi in brodo oppure scolati e conditi con una vellutata di zucca, scalogno e funghi porcini e accompagnati da un buon calice di Lambrusco.


2 commenti
Claudio
Brava Arianna, bellissima iniziativa, piatto del ❤ cuore…..
admin3365
Grazie Claudio!