
Fiordilatte
Istruzioni per essere felici: chiudere gli occhi, prendere una bella cucchiaiata di fiordilatte e farla sciogliere in bocca… una morbida ondata di dolcezza vi riporterà ai momenti più belli dell’infanzia.
Ingredienti:
- 1 l di latte fresco intero
- 250 gr di zucchero semolato
- 1 stecca di vaniglia
- 50 gr di zucchero a velo vanigliato
- 8 uova
- 4/5 cucchiai di zucchero per caramellare lo stampo
Preparazione:
Mettete il latte a bollire a fuoco basso con lo zucchero e la stecca di vaniglia incisa; lasciate sobbollire finché il latte si riduce della metà. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per bene.
Nel frattempo, caramellate lo stampo: mettete 4 o 5 cucchiai di zucchero semolato nello stampo e, sempre mescolando sopra il fornello acceso, fate caramellare lo zucchero stando attenti a non bruciarlo; è questione di un attimo. Lasciate raffreddare.

Sbattete le uova con lo zucchero a velo vanigliato: fate attenzione a non montarle, non devono incorporare aria altrimenti il fiordilatte risulterà pieno di bolle. Di solito io le sbatto con una forchetta.
Quando il latte sarà raffreddato, incorporatevi le uova sbattute; versate il composto di latte e uova nello stampo filtrandolo con un colino a maglie fitte e poi mettete a cuocere a bagnomaria sul fornello per 30 minuti circa.
Nel frattempo, scaldate il forno a180° statico e infornate sempre a bagnomaria per 45/50 minuti. Fate la prova con lo stecchino: se esce asciutto sfornare altrimenti continuare a cuocere.

Fate raffreddare e mettete in frigo almeno fino al giorno dopo prima di sformarlo.

