
Crescentine
Una vera golosità per grandi e piccini, a Bologna si chiamano crescentine ma in altre parti d’Italia sono conosciute come gnocchi fritti. Si tratta di un impasto a lievitazione rapida, da friggere anziché infornare. Vanno mangiate calde, accompagnate da affettati, formaggi a pasta molle, sottaceti o, per i più golosi… marmellata e nutella!

Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di farina 0
- 220 gr di acqua tiepida
- 1/2 cubetto di lievito di birra (12,5 gr)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio evo
- sale q.b.
Sciogliere il lievito con lo zucchero e l’acqua. Impastare con la farina e il sale fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso (se necessario aggiungere altra farina). Non far lievitare ma stendere subito sulla spianatoia con il matterello fino ad uno spessore di 5 mm.
Tagliare la pasta a losanghe e friggere in abbondante olio bollente o, meglio ancora, strutto fino a doratura. Eliminare l’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente e servire subito.


Un commento
admin3365
Buonissime le crescentine!!!