
Crescente bolognese
Vi chiederete: un’altra focaccia salata? Ma quante ne fai, non sono tutte uguali? Eh no carissimi, la crescente bolognese è davvero unica e inimitabile; provare per credere!
Ingredienti:
- 400 g di farina tipo 1
- 250 ml di acqua
- 1 panetto di lievito di birra 25 gr
- ½ cucchiaio di strutto
- 1 cucchiaino di miele, oppure un cucchiaino di zucchero
- 20 g di sale
- 200 gr di prosciutto macinato
Versare in una ciotola grande l’acqua e il miele; sciogliere il lievito e aggiungere la farina, il sale e lo strutto. Amalgamare gli ingredienti e iniziare ad impastare; sbattere per bene l’impasto per almeno una decina di minuti (si può usare anche la planetaria).
Quando l’impasto inizia ad essere meno appiccicoso, coprire con un panno e lasciar lievitare per un’ora in ambiente asciutto e tiepido.
Riprendere l’impasto e aggiungere il prosciutto; impastare di nuovo e mettere a riposo per una trentina di minuti.
Stendere l’impasto su una placca foderata di carta da forno, aiutandosi con le mani, in modo che rimanga bello spesso e mettere a lievitare per almeno un’ora e mezza.
Cuocere nel forno statico preriscaldato a 180° per 20/25 minuti.
Si può mangiare così calda ma anche fredda….se ci arriva. Perfetta per una merenda sostanziosa (da bambini la portavamo a scuola) o per accompagnare l’aperitivo.

