
Crescenta al latte
La crescenta è una focaccia tipica, che si può acquistare in qualsiasi panetteria emiliana. Di solito è bella unta, con i granelli di sale sopra. Da bambini la compravamo spesso prima di entrare a scuola, come merendina.
Ingredienti
- 500 gr farina w170 oppure 0
- 25 gr di lievito di birra
- 15 gr di sale
- 1 cucchiaino di miele
- 250 gr di latte
Fare una fontana con la farina, aggiungere il miele e impastare con il latte dove si è sciolto il lievito di birra; dopo un po’ che si impasta aggiungere il sale; continuare a impastare fino a quando la pasta risulta liscia, meglio se con una planetaria.
Mettere l’impasto ottenuto in una ciotola unta di olio e lasciar lievitare per 1,30-2 ore; a metà lievitazione controllare l’impasto e fare qualche piega in ciotola.

A lievitazione completa prendere una teglia e oliarla, stendere l’impatto è lasciare una mezz’ora circa a lievitare, magari in forno spento; cospargere la superficie con una miscela di olio e acqua utilizzando un pennello da cucina; salare e mettere in forno ventilato 220° per circa 20/25 minuti, poco prima della cottura cospargere ancora con un altro po’ di emulsione.

